15 Apr
15Apr

Le cicatrici da acne sono un problema estetico comune che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Si formano a seguito di processi infiammatori che danneggiano il derma, compromettendo la struttura del collagene e lasciando segni permanenti sulla pelle.

Tipologie di cicatrici da acne

  1. Ice Pick: cicatrici strette, profonde e a forma di cono, che penetrano nel derma. Sono tra le più difficili da trattare a causa della loro profondità.
  2. Boxcar: presentano margini ben definiti e una base più ampia rispetto alle Ice Pick. Possono essere superficiali o profonde e sono il risultato di un danno più esteso alla pelle.
  3. Rolling: caratterizzate da un aspetto ondulato della pelle, dovuto alla trazione esercitata da bande fibrose nel derma che tirano verso il basso l’epidermide.

Queste cicatrici variano per profondità, estensione e impatto estetico, e la loro gestione richiede un’attenta valutazione per determinare l’approccio più adeguato a migliorare la qualità della pelle.

Trattamento Acne Ancona

Poiché le cicatrici da acne variano in forma, profondità e severità, non esiste un trattamento universale adatto a tutti. Ogni pelle risponde in modo diverso e la scelta della strategia più efficace dipende da una valutazione personalizzata. Un dermatologo o un medico estetico, dopo un’attenta visita, può identificare il tipo di cicatrici presenti e stabilire il percorso terapeutico più adatto, tenendo conto di fattori come il fototipo, la sensibilità cutanea e le aspettative del paziente. L’approccio migliore può prevedere una combinazione di tecniche per ottenere risultati ottimali e migliorare l’aspetto della pelle nel modo più sicuro ed efficace possibile.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.